
Master Platinum
Messaggi: 8030
Iscritto il: 30/12/2009, 9:54
Località: San Possidonio (MO)...ora però sono a Tulancingo Mexico
Metzeler/Pirelli
La storica casa tedesca, fondata nel lontano 1892 e oggi appartenente appunto al Gruppo Pirelli, da sempre investe in innovazione e tecnologia: nel 1933 fu infatti la prima a creare uno pneumatico a base di gomma sintetica, in grado di offrire una maggiore aderenza su strada e durata; e alla fine degli anni 70’ produsse il primo pneumatico tubeless d'Europa, per consentire ai piloti di sfruttare appieno le potenzialità sempre più elevate delle loro motociclette.
Oggi Metzeler è attivissima anche sul web, come testimoniano i vari Facebook; Twitter; Youtube; Ridexperience. Proprio il lancio londinese del calendario 2011 è un ottimo esempio rappresentativo di “Ride Experience”: ovvero un evento che unisce i motociclisti permettendo loro di condividere le proprie esperienze in un contesto decisamente coinvolgente. Il concetto di Metzeler “Ride Experience” è stato ora esteso in tutta Europa per consentire ad un numero ancora maggiore di motociclisti di stare insieme, pubblicare sui blog notizie o video, scambiarsi i loro percorsi favoriti; o semplicemente per fornire ai biker un punto di ritrovo ove condividere la passione per il motociclismo. A partire da gennaio 2011, Metzeler estenderà questa popolare idea di blogging, già attiva in Italia, Spagna e Germania, a Regno Unito e Francia tramite www.ridexperience.com e www.ridexperience.fr .
La Ride Experience, insomma, rappresenta un nuovo concetto di motociclismo, una comunità online che si pone l’obbiettivo di fornire ai motociclisti informazioni utili e di qualità, creando un dibattito su argomenti a sfondo motociclistico. Metzeler vive anche lo spirito dei viaggi, e attraverso i siti della sua community, inaugurata nel 2007, intende diffonderlo a tutti i motociclisti del mondo.
Una parte integrale della community è Metzeler Maps (www.metzelermaps.com ), un’utile applicazione online che permette ai motociclisti di cercare, caricare e condividere i percorsi di viaggio che preferiscono: con pochi click del mouse, dunque, si scopre quindi un intero catalogo di percorsi consigliati da motociclisti ai motociclisti, e facilmente caricabili anche sui loro smartphone.
Da Moto.it del 2.11.2010