Pagina 1 di 1

Il crinale della zona di San Pellegrino in Alpe

MessaggioInviato: 22/07/2010, 15:05
da mauro
Sabato 24 ci troviamo alle 9 per questo giro progettato da tempo ma non ancora realizzato
E' consigliato l'uso di mezzi leggermente da fuoristrada perchè il crinale non è asfaltato.
Il pranzo consiste in una buona grigliata durante il viaggio.
Il buon Titti, oltre ad essere l'esperto della strada è un saggio conoscitore delle macellerie montane : Chef : e perciò si occuperà anche di rifornire la cambusa.
Il giorno dopo organizziamo un piccolo raduno a Campogalliano in piazza della bilancia e prevedo di radunare una 50 di amici.
Vi attendo ad entrambe le uscite

Re: Il crinale della zona di San Pellegrino in Alpe

MessaggioInviato: 22/07/2010, 16:45
da barracuda
Mi raccomando, divertitevi anche per me : Ok :

Re: Il crinale della zona di San Pellegrino in Alpe

MessaggioInviato: 22/07/2010, 20:04
da DAMIANO
Buon giro ragazzi.....e buona magnata! : Thumbup :

Re: Il crinale della zona di San Pellegrino in Alpe

MessaggioInviato: 22/07/2010, 20:19
da supertitti
Ebbene si ...abbiamo deciso di farlo.....è un percorso fuoristradistico abbastanza impegnativo...
non tanto per la difficoltà ma per la lunghezza del tracciato ....20/25 Km di strada sterrata che attraversa boschi sul crinale dell'appennino....
per poi giungere sino alla Chiesa di Barga.
Bellissimo e consigliatissimo......chi altri viene con noi ?

Re: Il crinale della zona di San Pellegrino in Alpe

MessaggioInviato: 23/07/2010, 1:42
da Kiko
Con questo caldo 20/25 km per boschi e quel che ci vuole!!

Re: Il crinale della zona di San Pellegrino in Alpe

MessaggioInviato: 23/07/2010, 19:20
da supertitti
Si parte alle ore 9,00 circa.....dal bar della Tamoil in fondo a Via Ugo da carpi.......

Giamba è presente....
Mauro anche......
io pure ...se non mi skianta un infarto stanotte.... : Smile :
Flavio....dice di si....
Kicco penso di si.......

Chi altri ?

[phpBB Debug] PHP Warning: in file /var/www/clients/client9/web15/web/mkportal/include/PHPBB3/php_out.php on line 33: Creating default object from empty value