Burbero ha scritto:Grazie Barracuda della spiegazione dettagliata e illustrata, credo di aver capito cosa intendi ma per esserne certo spero di aver presto uno di quei tenditori in mano.
Ragionandoci sopra ho pensato che l'indicazione di allentare anche il secondo dado potrebbe proprio essere nata per rimediare a quell' inconveniente che hai rilevato tu e che potrebbe essersi presentato nel tempo.
Che quella testa rettangolare della foto 4 si sia messa in qualche sfortunato caso di traverso stringendo il suo dado anche al suo primo montaggio a moto nuova e che così non abbia consentito il libero scorrimento della slitta del tenditore allentando solo la vite corta che in effetti dovrebbe avere quel compito. In conclusione per non correre quel rischio potrebbe esser sempre consigliabile allentarli entrambi.
Che data ha il manualetto uso e manutenzione del tuo 900? quello del mio 750 è del 1980.
Non sono d'accordo che sia meglio allentare tutti e due i dadi.
In primo luogo allentandoli entrambi i giochi del tendicatena nella sua sede aumentano e quindi la regolazione della tensione della catena sarà meno precisa.
Se il bullone alto non viene svitato non vedo motivo per cui il rettagolo dovrebbe intraversarsi.
Se si svita il bullone alto quando lo si riavvita non si è sicuri, a meno di aprire il carter valvole, che non sia intraversato bloccando lo scorrimento.
In 50000 km non lo ho mai toccato e la catena si è sempre tesa correttamente.
Secondo me i bulloni vanno allentati entrambi solamente se il tendicatena risulta bloccato. Caso che mi sembra piuttosto raro.