In questi giorni ho trovato finalmente il tempo per portare avanti questo progetto.
Ho trovato molte difficoltà ma l'endoscopia tutto sommato è riuscita.
Ho fissato la camera ad un filo di ferro, al quale do con le mani la forma necessaria per arrivare nei punti voluti ma la manovra non è comodissima e non sono riuscito ad narrivare dappertuttto, dovrei studiare qualcosa di meglio.
L'obbiettivo della telecamera non è molto adatto, occorrerebbe un grandangolo con una grande profondità di campo che questo non ha.
Comunque questi sono i risultati, mi sembra che il mio serbatoio goda di una discreta salute e non ci siano zone di ruggine profonda che possano portare alla perforazione.

- Attacco rubinetto 1

- Attacco rubinetto 2

- Bocchettone riempimento

- Ruggine leggera 1
Maneggiando il serbatoio oggi ho notato una cosa. Ci sono due zone , una per lato che sono più basse del livello di fissaggio del rubinetto e che quindi non si svuoteranno mai, nemmeno consumando fino all'ultima goccia di riserva.L'unico modo per svuotarlo completamente è smontarlo, capovolgerlo, e poi farlo asciugare. L'ultima parte di liquido può essere tolta solo per evaporazione a causa dei bordi attorno alle aperture.....oggi era la giornata ideale per l'evaporazione!!
