Soffia come un treno a vapore..
Questo è il mio primo post e spero vorrete perdonare il tema, molto meno importante di tanti altri che ho esaminato (motore, ciclistica ecc).
Dopo una certa esperienza con le Honda Four, sono approdato al Bol d'or, acquistando una 900 FB del 1981, conservata e abbastanza in ordine.
Ho eseguito sulla moto i soliti interventi di ripristino dei mezzi che restano fermi a lungo, sostituendo i pneumatici (ormai di plastica), rifacendo i freni anteriori e posteriori (sostituzione pistone pompe, guarnizioni e gommini vari nelle pinze anteriori e posteriori), sostituendo cavi bobine e pipette nonchè catena pignone e corona..
Dopo una bella pulizia generale ho fatto il primo giro di prova.. la moto va molto bene, il motore è silenzionso, tiene la strada, frenicchia abbastanza ma.. durante la marcia, quando il motore è in tiro (sopra i 2.500 giri e soprattutto in accelerazione) si percepisce chiaramente un soffio provenire indistitamente dal motore, quasi un ciuf ciuf che, con una requenza molto ravvicinata, ricorda quello dei treni a vapore.
Si tratta di un soffio che, sostanzialmente, riproduce i clcli di apertura e chiusura delle valvole, di certo da non confondere con un eventuale gioco dei bilanceri, che pur di fondo si sentono.
Ho provato a sostituire le guarnizioni tra testata e collettori di scarico, come pure quelle in grafite (collettore "corto") e ho verificato che non vi siano sfiati delle marmitte (non originali, che sia questo il problema?), che sono ancora integre e in buone condizioni, ma nulla, il soffio si sente sempre allo stesso modo, non al minimo, non accelerando da fermi, ma solo in marcia, dai 2.500 giri fino ai 4/4.500 e in accelerazione..
Qualcuno ha avuto lo stesso problema o saprebbe indicarmi qualche soluzione per un ulteriore tentativo?
Vi ringrazio per l'attenzione..
Un caro saluto a tutti
Athos