Il consumo di olio viene considerato nei limiti fino a 1 kg ogno 1000 km. Non capisco quanto ne manca dopo 1400 km.
Tieni conto che tra il minimo e il massimo ce ne sta 1 kg.
Dopo il cambio d'olio andrebbe controllato il livello perchè i 3,5 Kg sono indicativi e spesso va fatta un'aggiunta.
Per quanto riguarda il tipo di olio conta soprattutto la viscosità e la resistenza alle temperature, più grande è l'intervallo di viscosità meglio è.
Il minerale dicono raffreddi meglio il motore però ha lo svantaggio di non avere ampi intervalli di viscosità.
Il semisintetico è a base minerale con l'aggiunta di oli sintetici, questo permette di avere ampi intervalli di viscosità.
I sintetici hanno in genere viscosità bassa e sono ottimi lubrificanti però hanno costi più elevati.
In conclusione secondo me la soluzione migliore è un semisintetico che permette, dato il suo ampio intervallo di viscosità, di avere un olio fluido a freddo, resistente alla temperatura e costi contenuti.
Penso comunque che puoi continuare ad usare il tuo, la viscosità 10W40 è quella che consigliava la Honda.
Se vuoi approfondire c'è questo scritto di Paolo Ciabini che è molto più esperto di me.
http://forum.ciabini.com/viewtopic.php?t=151