Restauro Boldor 900F2D
Ora ho capito perché lo chiamano catafalco e tutti lo tolgono, quella non è una carenatura, è una corazza, una blindatura, ti impedisce di arrivare al motore per la minima operazione di manutenzione,e il suo peso si sente anche spostandola a mano, comunque a me piace e per adesso la tengo così.
La moto è vissuta,il catafalco era già stato smontato e rimontato, quindi alcune viti si sono perse e non sono le originali , mancano i supporti in alluminio delle frecce posteriori e le due maniglie laterali posteriori. La batteria era quasi completamente secca,ho aggiunto acqua e messa in carica,il motore è bruttino e mi sono reso conto anche che il nero è più delicato del grigio perchè il minimo segno sui vede subito e poi col calore ingrigisce.
Purtroppo mi sembra che non abbiamo nessun tipo di documentazione che riguardi la carena di una F2, nè Manuale d'officina nè Partlist e anche CMSNL non ha i disegni che riguardano il supporto e tutti i particolari per il montaggio della carena.
Mi servivano perché volevo controllare i passaggi di alcune guaine e cavi elettrici che mi sembrano fuori posto e controllare i particolari originali per il montaggio della carena sul suo telaio e del telaio sulla moto.
Spero nella disponibilità dei possessori di questo modello (Marco 60 e Robybob) a mandarmi, più avanti, foto delle zone che mi potrebbero interessare.