Quale carburazione? Cosa faccio?
Secondo la regola avrei dovuto sostituire anche i getti del massimo, invece man mano che ho eseguito tutte le modifiche ho agito solo sulle pilot resettandole di volta in volta e adeguandole alla nuova condizione, in ogni caso mi resta il problema che dopo i primi 50 km la moto inizia a borbottare, a fare più fumo (grigio) in quanto si ingrassa la miscela perdendo di linearità in progressione. Ora sono arrivato al limite, dopo tante regolazioni non riesco più a fare dei degni aggiustamenti alla carburazione, sono costretto a lasciare in motore acceso a moto ferma e dopo un po di tempo pare che tende a regolarizzarsi leggermente ma comunque tiene per qualche chilometro dopodichè riprendono i soliti problemi che si ripresentano anche il giorno.
Smontando varie volte le candele ne escono fisse 3 nere e una regolare, ho parlato con un esperto meccanico Honda il quale mi ha detto che, secondo lui, per risolvere il problema basta dare una pulita ai carburatori, allinearli col vacuometro e comunque lasciare i getti del massimo originali ma alzare di qualche tacca gli spilli conici.
Che ne pensate? Secondo voi devo sostituirli e aumentarli i getti del massimo? di quanti punti? Potrei pensare di risolvere secondo la teoria del meccanico?