|
Passa al contenuto
Master
Messaggi: 1585 Iscritto il: 30/12/2009, 17:59
27/06/2011, 21:45 da GustaV
Ormai è opinione popolare che in autostrada non sia più possibile superare i limiti senza incorrere in contravvenzione automatica. Apro quindi questo post per raccogliere informazioni utili a capire meglio come funziona questo dispositivo, chiedendo a tutti portare il proprio contributo per arricchire la discussione e chiarire dubbi. Il SICVE (il vero nome del dispositivo, acronimo di Sistema Informativo per il Controllo della Velocità) altro non è che una rete di portali dotati di telecamere, collegati tra loro, che misurano la velocità media dei veicoli che circolano sulla rete autostradale: in pratica i veicoli passano sotto questi portali (facilmente riconoscibili) e vengono fotografati. Un sistema automatico OCR riconosce la targa e la memorizza. Quando lo stesso veicolo passa sotto un portale successivo, il sistema fotografa nuovamente la targa ed il computer calcola la velocità media (spazio/tempo). Se è entro i limiti, i dati vengono cancellati, se i limiti sono superati, scatta la contravvenzione. Di seguito quello so ed i miei dubbi: 1) La pratica della contravvenzione non è automatica: è necessario che la pratica sia gestita da un pubblico ufficiale. La grande mole di lavoro fa sì che i portali non siano sempre in funzione, ma funzionino solo poche ore al giorno e non tutti; 2) La velocità media non è necessariamente calcolata da un portale al successivo, ma magari ogni 2 o 3. Quindi i punti di rilevazione possono cambiare in continuazione; 3) C'è una telecamera per corsia. C'è chi dice che rimanendo a cavallo delle corsie, il sistema non sia in grado di rilevare la targa. Questa affermazione è stata smentita da chi gestisce il sistema; 4) I portali sono dotati di telecamere per riprendere la corsia di emergenza (bisogna evitare di andare in corsia di emergenza per sfuggire al rilevatore); 5) In caso di traffico intenso si dice che il sistema di rilevazione non sia in grado di elaborare tutte le targhe, Sarà vero? 6) Di notte come funziona? Ha degli illuminatori ad infrarossi? C'è modo di rilevarli? 7) Il sistema OCR riconosce proprio tutte le targhe? Anche moto? Anche targhe vecchie? 8) Si dice che il sistema gestisca solo rilevazioni oltre una determinata velocità, ben superiore ai limiti reali. Questo, unito allo scarto chilometrico, permette di tenere medie indicate comunque sostenute. E' vero? Se si, qual è questa fatidica soglia oltre la quale si viene puniti? Io stesso un po' di volte ho tenuto medie abbastanza elevate e non ho mai ricevuto contravvenzioni, sono stato fortunato nel viaggiare in orari in cui il dispositivo era spento? 9) I portali sono in grado anche di rilevare la velocità istantanea? Se si, quando accade? Quando si passa sotto, prima o dopo? Ha senso diminuire la velocità quando c'è un portale?
Con stima ed Amicizia, Davide aka GustaV
Istruttore
Messaggi: 991 Iscritto il: 01/01/2010, 22:38 Località: Monte San Pietro (BO)
27/06/2011, 22:12 da Burbero
Sull'argomento non ne so mezza, quindi posso solo leggere e imparare.
Moto:Honda CB750Fb-Honda CB900F2d-Honda CB400T-Ducati 350 Scrambler-Parilla 98 2T
Master Platinum
Messaggi: 8030 Iscritto il: 30/12/2009, 9:54 Località: San Possidonio (MO)...ora però sono a Tulancingo Mexico
27/06/2011, 23:15 da supertitti
Parlo per esperienza personale..... Primi di Novembre ore 5,30 di mattino....buio totale io e Luis stavamo andando a Linate e successivamente dovevo recuperare la moto di Mauro che aveva prestato a Triodo quindi avevo agganciato il carrello all'auto,nelle vicinanze di Bergamo un tutor ci ha rilevati alla media dei 130 orari....non mi ero ben informato che chi viaggia col carrello la velocità max deve essere 80 orari !!!!!! Ho rimediato una contravvenzione di 1.350 euro che per ora è in sospeso perchè ho fatto ricorso. Non mi hanno sottratto punti dalla patente perche guidava hem Luis il mexicano come ovviamente ho dichiarato. Ne conseguo che quel marchingegno chiamato Tutor è ben programmato sino al punto di rilevarti al buio completo e a sapere quante ruote hai appresso ....ti distingue bene insomma e ti riconosce altrettanto bene. In Campana ragazzi........in campana 
Chi va piano va sano e va lontano.....ma non arriverà mai Primoo !!!
Master
Messaggi: 1482 Iscritto il: 07/01/2010, 21:43 Località: Carpi
27/06/2011, 23:36 da mauro
Unica soluzione legare un elastico e fare due o tre giri sulla targa, meglio il ragno che copre di più
Istruttore
Messaggi: 566 Iscritto il: 08/02/2010, 11:23 Località: viareggio - lucca
29/06/2011, 1:53 da trialinbici
da anni non prendevo multe per eccesso di velocità, invece ora in sei mesi una con la pacific coast a 80 invece di 50 (3 punti e un bel po' dei miei amati euri) e la scorsa settimana perfino con l'hondina c90 a ben 58 kmh! invece di 50, cioè con l'abbuono 53 kmh. addio ad altri 50 euri! perciò mi sa che una bella targa su cui per sfiga sia calato un elastico sia il rischio minore 
Master
Messaggi: 1585 Iscritto il: 30/12/2009, 17:59
29/06/2011, 7:35 da GustaV
Se copri la targa ed incroci una pattuglia, ti fanno pelo e contropelo 
Con stima ed Amicizia, Davide aka GustaV
Istruttore
Messaggi: 566 Iscritto il: 08/02/2010, 11:23 Località: viareggio - lucca
29/06/2011, 9:56 da trialinbici
sigh!  e allora? io non voglio fare il matto, ma ora è un campo minato, basta con le multe a 58 all'ora! fatte ad arte in tratti da 100 all'ora!  l'unica è intestare le nostre moto a un egiziano e girare con una bella targa scritta in arabo, to mò!!! 
Master
Messaggi: 1482 Iscritto il: 07/01/2010, 21:43 Località: Carpi
29/06/2011, 10:26 da mauro
GustaV ha scritto:Se copri la targa ed incroci una pattuglia, ti fanno pelo e contropelo 
In effetti c'è il sequestro
Master Platinum
Messaggi: 8030 Iscritto il: 30/12/2009, 9:54 Località: San Possidonio (MO)...ora però sono a Tulancingo Mexico
29/06/2011, 11:18 da supertitti
L'unica cosa che possiamo fare è viaggiare con una attenzione estrema ....faceendo attenzione ai segnali e ad ogni cosa sospetta che si intravede .....lo so è stressante ma per ora ci rimane solo quello. 
Chi va piano va sano e va lontano.....ma non arriverà mai Primoo !!!
Istruttore
Messaggi: 566 Iscritto il: 08/02/2010, 11:23 Località: viareggio - lucca
01/07/2011, 2:08 da trialinbici
l'esperienza di titti mi fa pensare che le cose stiano diversamente, e cioè che la media venga calcolata molto banalmente da casello a casello. il cartellino stabilisce distanza e tempo impiegato, e i sensori stabiliscono quanti assi hai. al casello c'è la telecamera che ti fa la foto se la tua media risulta eccessiva, anche in base agli assi (3 assi = carrello o camion = 80kmh). infatti una volta che posteggiai la macchina in una piazzola e salii sul bus coi turisti, riprendendo la macchina alla sera, al casello mi chiesero come mai ero stato tutto quel tempo in autostrada. va' là che sotto i tutor ci puoi passare anche a 280, ma se poi ti fai una bella dormitina di un'ora prima di uscire ci scommetterei che non arriva nulla.
Torna a Sezione Legislazione e Burocrazia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
[phpBB Debug] PHP Warning: in file /var/www/clients/client9/web15/web/mkportal/include/PHPBB3/php_out.php on line 33: Creating default object from empty value
|
|
|
|