06/09/2011, 23:46 da Burbero
Potrebbe essersi verificato il fenomeno chiamato "FADING".
Può succedere nelle lunghe discese con scarso utilizzo del freno motore che il liquido dei freni per il calore trasmessogli dalle pastiglie entri improvvisamente in ebollizione, si formino bolle di vapore che essendo comprimibile rendono vana la frenata perché l'olio pompato viene utilizzata per comprimere queste bolle invece che spingere sul pistoncino.
Il liquido freni ha un elevato punto di ebollizione,indicato dal suo valore DOT,(più è alto questo valore più è alta la sua temperatura di ebollizione) ma ha il difetto di essere igroscopico ed è per questo motivo si raccomanda di non lasciare aperti i recipienti che lo contengono di sostituirlo periodicamente e di farlo prelevandolo da contenitori nuovi sigillati.
L'acqua assorbita dall'aria con cui viene in contatto ne abbassa il punto di ebollizione e quindi anticipa il verificarsi del FADING.
Una volta che il liquido si raffredda , il vapore si ricondensa quindi spariscono le bolle e la frenata ritorna normale.
Moto:Honda CB750Fb-Honda CB900F2d-Honda CB400T-Ducati 350 Scrambler-Parilla 98 2T