BATTERIA
La mia piccola mi ha lasciato a piedi senza corrente.
Giri la chiave, verifichi la folle, pigi il pulsantino rosso e....nulla.
Mi dico: ok, la batteria è fottuta. Adesso come torno a casa?
Ero a 20km da casa, decido di spingerla i seconda e mollare la frizione come faccio con la vespa quando non ne vuole sapere.
Lei parte di buon grado e viaggia bene fino a metà strada. A 10km da casa comincia a rispondere male. Sono in riserva spianata e inizialmente penso a quello ma non è così. Altri 6km in seconda e terza sopra i 4000 ma, a 4 km da casa RIP.
Mi faccio venire a prendere da mio figlio con qualche chiave e ce ne andiamo a casa con la batteria (Yuasa 14 classica).
La metto sotto carica e verifico i livelli.
Livelli di cosa? asciutta come il Sahara!
La batteria ha meno di 3 anni e 1500km sulle spalle. Due inverni sotto mantenitore di carica. Ammetto di non avere mai verificato il liquido.
Ho aggiunto acqua a livello, fatto una carica di meno di 1 ora (era sera e stava andando via la luce) e reinstallato la batteria sulla moto.
E' partita al primo colpo e sono tornato a casa.
Ora è sotto carica.
Tutta questa storia un po' per condividere un po' per avere riscontri da voi.
Non ho esperienza con batteria "vecchio stile" così piccine. Ormai solo batterie gel per le mie auto. Non avevo nemmeno in casa l'acqua demineralizzata!
Possibile che richieda un controllo dei livelli semestrale?
Perchè senza batteria la moto non funziona? Non dovrebbe sfruttare la corrente proveniente direttamente dal generatore? Capisco in accensione, quel poco di elettronica vuole corrente "prima" di mettersi in moto, ma una volta in moto dovrebbe fregarsene della batteria.
Con la mia auto succede così (ma non ha l'accensione elettronica).
Qualcuno mi può spiegare?
Come detto sto caricando la batteria ma credo che sia piuttosto compromessa. Modello consigliato? La stessa o passo al litio? Quale?
Grazie
Riccardo