Cliccando
qui potete vedere le foto della moto.
Non ho potuto spostarla perchè non sono nelle condizioni di tirarla giù dal cavalletto e rimettercela.
Lo sterzo sembra a posto, comunque il trapezio inferiore di ricambio ce l'ho.
Situazione frecce:
la posteriore destra è integra, la posteriore sinistra ha il guscio rotto.
L'anteriore destra ha solo il supporto rotto, la sinistra ha il supporto rotto, la gemma spaccata e la cornicetta assente (ho provato a recuperarla ma l'hanno schiacciata).
Ho delle frecce di ricambio senza cornice di una F2. La cornice si può aggiungere? La gemma è uguale?
Il box strumentazione è rovinato. Ne ho un altro.
La leva frizione è svirgolata.
Il terminale sinistro è rovinato, ma è un danno estetico minimo.
Gli specchietti sono rovinati ed uno è piegato alla base filettata.
Zona clacson/ripartitore: devo capire da dove è uscito il liquido dei freni. Le flange dei tubi in treccia sembrano solide. Di sicuro devo smontare. Il supporto clacson credo che non sia un problema raddrizzarlo.
Il codino è da sostituire, il faro posteriore è stranamente integro.
Il catadiottro laterale sinistro è rotto, ma la base di gomma è integra.
Poi c'è qualche danno da strisciamento su particolari in gomma.
Il paramotore sinistro è piegato.
Il motore ha gocciolato dell'olio, ma credo di averlo perso dagli sfiati, non vedo crepe sui carter.
Tutto sommato non è messa malissimo.
cosa faccio con il motore? Ripristino il livello dell'olio, verifico che non goccioli e provo ad accenderlo? Il carter rotore non ha preso botte, il paramotore destro è integro.