Ecco le foto del tendicatena. La lamina di metallo si vede nelle Foto 1 e Foto 2a.
La tensione della catena viene regolata dallo scorrimento della parte indicata dalla freccia nella foto 3.
Il bullone corto, quello in basso quando il tendicatena è montato, blocca lo scorrimento. Allentandolo il tendicatena si tende, fissandolo si blocca.
Il bullone lungo, va in alto, ha solo la funzione di fissare il tendicatena al blocco dei cilindri. Entrambi I tendicatena che ho, come ricambi, funzionano in questo modo.
Il bullone lungo, dado superiore, può bloccare lo scorrimento se il rettangolo metallico che fa da battuta al bullone si mette di traverso (foto 4), però finchè non viene allentato il dado non lo farà di certo.
Aggiungo tre considerazioni sulla rottura di Clodo:
- Se il tendicatena non si fosse teso agendo solo sul dado basso Clodo avrebbe sentito sempre il rumore e non solamente prima della rottura.
- Non credo che il tendicatena sia rotto perchè lento, piuttosto si formano delle crepe, ci sono in entrambi i miei, che alla fine diventano profonde e portano alla rottura (foto 5)
- Da circa 50000 km registro la catena allentando solo il dado basso. Sai che concerto se non si tendesse
