23/01/2012, 23:37 da barracuda
Prima di tutto va detto che anche per le batterie al litio ci sono svariate tipologie, attualmente le principali sono:
-batterie a ioni litio (Li-ion);
-batterie a litio-polimeri (Li-poly);
-batterie al litio-ferro-fosfato, queste sono quelle postate da Davide e sono basate sull’impiego di nano tecnologie.
Benchè manchi un serio confronto, le batterie al litio, rispetto al quelle a piombo acido, presentano una serie di vantaggi indiscutibili:
- peso e dimensioni ridotte;
- autoscarica molto minore;
- tempi di ricarica molto più brevi;
- assenza di solfatazione.
Ci sono però tutt’ora una serie di problemi presenti in varia misura nei tre tipi:
- perdita di capacità nel tempo (anche se non usate e tenute in efficienza);
- la perdita di capacità aumenta con l’aumentare della temperatura. Al contrario delle batterie al piombo, nei periodi di non uso andrebbero conservate al fresco.
- necessitano di sistemi di ricarica particolari;
- un eccesso o condizioni di ricarica o scarica non idonee possono provocare lo scoppio della batteria;
- scaricate al di sotto del 10% della loro capacità si danneggiano irreversibilmente e, come del resto le batterie al piombo, in lunghi periodi di inutilizzo vanno conservate sempre cariche;
-le celle al litio possono incendiarsi facilmente se l’involucro che le contiene viene forato e/o rotto. In questo caso le celle al litio-ferro-fosfato sembrano comunque più sicure.
- il costo è tutt’ora molto elevato.
Un ulteriore problema potrebbe essere la loro durata nelle condizioni di uso su auto e moto dove di fatto sono sottoposte a continue scariche e cariche.
Su questo non sono riuscito a trovare informazioni sufficientemente affidabili. L’unico dato certo è che quelle ai polimeri di litio vengono normalmente montate come batterie tampone sulle auto ibride con motore a combustione e motore elettrico. In queste condizioni, che mi paiono particolarmente gravose, una delle fabbriche automobilistiche che le monta garantisce una durata di otto anni e questo ovviamente depone a loro favore.
In conclusione penso che, soprattutto in considerazione del costo, ne monterei una solo per stringenti esigenze di peso o di ingombro.