Ritorno alla normalità
ha reso impraticabili le strade per una giornata. Bloccato cellulari e telefoni fissi, lasciato Agordino, Cadore, Comelico e Zoldano (pare 60mila abitanti più i vacanzieri) senza elettricità e quindi senza riscaldamento per più di 40 ore.

Un vero trionfo di efficienza e modernità.

Sembra che gli unici responsabili siano gli alberi

Peccato che che gli alberi dovrebbero essere a non meno di 40 metri dalle linee elettriche.
Ben gli sta a quei 4 c..irotti di vacanzieri che dovrebbero anzi ringraziare per aver potuto vivere situazioni romantiche a lume di candela e riscaldarsi con il calore umano, ma a tutti gli altri penso gli siano girati abbondantemente.
Adesso la situazione è ritornata alla quasi normalità soprattutto grazie a molti gruppi elettrogeni.

Manca solo che finisca il gasolio

