la bol d'or è fantastica perchè ognuna è un caso a sè. Oggi dopo circa due mesi e approfittando del bel tempo mi accingo a farla partire. Mi ero procurato 4 candele nuove, le cambio. Batteria cambiata anno scorso sempre sotto manuntentore. Inizio, tiro aria e non parte...motorino gracchia, riprovo...riprovo 6/7 volte e la batteria inzia a dare primi segni di cedimento. Non tiro aria e parte

...1 minuto e si ferma. Aspetto...la rimetto sotto manutentore. Riprovo dopo 10 minuti, sbatacchiando la moto sul cavallertto e picchiettando le vaschette. Provo senza aria tirata e parte al primo colpo. Mi accorgo che ho lasciato collegato il manutentore batteria

. Praticamente è partita col mauntentore attaccato e con aria non tirata

Vado a fare un giro e dopo 5 km...inizia a borbottare...provo ad accelerare pensando di dare una bella pulita alle candele ma nulla...50 mt e si ferma

riprovo batteria poi, all'improvviso, un tuffo nel passato, come quando da 13enne ho iniziato ad andare in moto mi balena una cosa in testa: ma la benzina nel serbatoio c'è?????? non c'eraaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa, vuoto

Che pirla

Per fortuna esistono gli amici...arrivato con un pò di benzina un amico, metto nel serbatoio e riparto felice. wiwa la bol d'or. Ora la mia domanda è: ma è normale che il manutentore attaccato al 220v di casa possa fare da booster e che non faccia saltare qualche fusibile? Ho provato con la mia yamaha xjr 1300 che ha 4 anni e batteria andata ma nulla.