Ragazzi, tra amici credo che ci si possano dire le cose come stanno.
Non è un segreto per nessuno che questo forum sia nato come spin-off di hondacb.net. Non voglio discutere riguardo l'opportunità della cosa, chi ha fondato il sito lo ha fatto con l'intenzione di dare spazio alle proprie idee, perchè evidentemente dall'altra parte non ci è riuscito o anche per mille altri motivi.
Per quanto mi riguarda, preferivo quando si era tutti insieme. Sono convinto che il confronto e l'unione creino maggior ricchezza della chiusura e della divisione: se tutti si concentrassero in un confronto comune, si creerebbe maggior valore della somma dei valori creati da due iniziative separate che non comunicano tra loro ma tuttavia si prefiggono bene o male gli stessi obiettivi.
Dovendo chiedere un consiglio o portare un contributo, avrei molto più piacere a confrontarmi in un'unica piazza, potendo contare sull'interesse, l'amicizia e la competenza di tutte le persone che gravitano attorno alla mia stessa passione. Le discussioni con il contirbuto di tutte le persone sarebbero molto più ricche. Invece adesso, se voglio condividere una qualsiasi cosa o chiedere un consiglio, devo farlo in due paesi diversi. Per carità, tutti continuano a dimostrare la stessa amicizia, lo stesso interesse e la stessa voglia di aiutare ed ascoltare, ma per forza di cose le discussioni sono più povere, semplicemente perchè sono sostenute da meno teste e non esiste trasversalità.
Poi un forum può essere più o meno fruibile, più lento, più veloce, di un colore che ci piace di più o magari con più emoticon per dare più possibilità espressive agli interventi o magari con lo strumento aggiuntivo del blog personale o le gallery con le foto più colorate.
Ma ciò che conta davvero, almeno per me, sono i contenuti, cioè sostanzialmente i testi delle discussioni ed il materiale scaricabile, soprattutto le FAQ. Queste cose altro non sono che i contributi, le espressioni della personalità e della competenza che ognuno di noi mette a disposizione degli altri, spinto dalla voglia di relazionarsi tra amici accomunati da una passione.
Per come la vedo io un contributo di un utente, che sia un consiglio tecnico, una strutturata FAQ oppure un semplice racconto di una giornata passata in moto in solitaria, è da considerarsi un dono alla comunità. Per me la comunità è internet, in un concetto di massima trasversalità. Sono convinto che in qeuesto caso non esista proprietà intellettuale, io condivido una mia conoscenza e da quel momento è di tutti. Ho piacere che sia così.
Quindi se realizzo una FAQ non mi interessa chi la scarica o se la pubblica su un altro sito. Se la rielabora magari la arricchisce pure. Se non cita la fonte non ci perdo delle royalites d'autore. Non ci guadagno o perdo soldi. Non me ne importa nulla. Ad esempio le mie FAQ tecniche sulle Vespa si trovano anche in siti "concorrenti" rispetto a quello che sostengo. Se un vespista risolve un problema con un mio documento, sono contento a prescindere che sia guelfo o ghibellino, indipendentemente dal fatto che abbia letto il mio nikname in fondo, anche perchè non sempre c'è.
Ugualmente se scarico la FAQ della revisione del motorino di avviamento di Barracuda da boldorbikers, da Hondacb o dal suo blog personale non mi interessa. Per me quella faq è un contributo valido e so che è stata realizzata da Barracuda, che ho la fortuna di conoscere ed avere anche come amico.
Oggi frequento boldorbikers, che trovo un sito fruibile, ha un corredo di faq ben realizzate, ma soprattutto mi permette di rimanere in contatto con degli amici.
Se poi devo revisionare il motorino di avviamento, posso scaricarmi la procedura dal sito, cercarne una simile su un altro o chiedere un consiglio sul forum. In ogni caso il motorino lo rimetto in condizione di funzionare. E questo grazie alla competenza di chi sa farlo ed ha voglia di spiegarmelo, a prescindere da che forum frequenti o se abbia realmente voglia di spendere ore per realizzare una faq completa, non so se mi spiego.
Nel contesto della mia passione per le moto e le Honda CB in particolare, oggi ho molti amici. Alcuni li trovo solo di là, alcuni solo di qua, altri da entrambe le parti. I siti funzionano, rispondono ai miei click sui pulsanti, se inserisco la password mi riconoscono e caricano il mio avatar a forma di porcello rosa volante, se clicco sui menu downloads si aprono ricchi menu.
Ma quello che conta davvero è chi trovo dietro la porta, boldorbikers è un diverso modo di chiamare i miei amici.
Questo è quello che penso, scusate se sono stato prolisso ed un po' pesante

all rights reserved
